2008-09 - a scuola di Guggenheim
A scuola di Guggenheim
Arte e territorio

a.s. 2008-9 classe 2^ A
PREMESSA
Scopo principale del progetto è stato quello di approfondire la conoscenza di un'area di particolare interesse del territorio in cui vivono i ragazzi, attraversata dal fiume Astichello, fonte di ispirazione per artisti e scrittori.

METODOLOGIA
Il progetto è stato articolato in diverse attività, svolte tra febbraio e maggio. Durante un'escursione lungo il fiume Astichello i ragazzi hanno considerato il rapporto tra l'uomo, l'acqua e la terra, scattando un gran numero di fotografie.
Sono state svolte attività propedeutiche alla visita alla Collezione Guggenheim per introdurre gli studenti alla conoscenza della produzione artistica dei primi anni Cinquanta del XX secolo.
Nella fase conclusiva del progetto gli studenti hanno partecipato ad incontri laboratoriali per la realizzazione di nove pannelli di dimensioni 100x150 cm, rielaborando immagini reali ed emozioni attraverso la manipolazione di materiali diversi (carta, colori, sassi, materiale di recupero). Le opere sono state infine esposte nell'atrio della Scuola.
Sono state svolte attività propedeutiche alla visita alla Collezione Guggenheim per introdurre gli studenti alla conoscenza della produzione artistica dei primi anni Cinquanta del XX secolo.
Nella fase conclusiva del progetto gli studenti hanno partecipato ad incontri laboratoriali per la realizzazione di nove pannelli di dimensioni 100x150 cm, rielaborando immagini reali ed emozioni attraverso la manipolazione di materiali diversi (carta, colori, sassi, materiale di recupero). Le opere sono state infine esposte nell'atrio della Scuola.

NODI TEMATICI
La composizione: simmetria, asimmetria, peso visivo, direzioni e forze visive.
L'osservazione.
La percezione.
L'interpretazione.
L'invenzione.
L'osservazione.
La percezione.
L'interpretazione.
L'invenzione.

Per il progetto formativo A scuola di Guggenheim rivolto a tutte le scuole del Veneto, di ogni ordine e grado, realizzato attraverso la collaborazione tra Collezione Peggy Guggenheim, Regione del Veneto e SSIS ) la classe ha realizzato una presentazione multimediale visualizzabile e scaricabile collegandosi al sito internet: A scuola di Guggenheim